Cloud Castle Lake – Dandelion – EP

Sono le 8.16 di Venerdi mattina. Il momento perfetto per decidere cosa fare stasera: andare a teatro a vedere Dan Clark, andare a quell’evento elettro-benefico di Bethnal Green, andare a bere le birre coi colleghi a Shoreditch.

Soprattutto sarebbe il momento giusto per realizzare che in 14 minuti dovrei uscire di casa e sono ancora davanti allo schermo del mio computer a scrivere. Lo chiamerei bisogno esistenziale se fossi un po’ piu paraculo, in realtà sono una semplice vittima del mio entusiasmo. Quello che mi porterà a scegliere stasera una delle tre opzioni disponibili, in base a quanto mi esalterò all’idea di fare una delle tre; quello che mi sta facendo ritardare al lavoro perché non riesco a smettere il repeat di Sync, il primo singolo dei Cloud Castle Lake. Sono le 8.22.

cloud castle lake Continua a leggere

Sigur Rós @ Lucca Summer Festival (Piazza Napoleone) – 27/07/2013

Sono finalmente lontano dalla cappa di caldo della città. Sono a casa. Al mare. In vacanza. E visto che Lucca è molto vicina, una scappata al Summer Festival per vedere i Sigur Rós mi sembrava un ottimo inizio di ferie.

Certo, questa sera il gruppo islandese sarà a Roma. Ma piazza Napoleone è una cornice sicuramente più invitante che l’ippodromo di capannelle…e un’ottima scusa per tornare qualche giorno prima a casa.

SigurRos Continua a leggere

Pascal Pinon – Twosomeness – 2013

E’ inverno. Fa freddo. Ma a Roma fa freddo, per davvero, 2 mesi l’anno (2 mesi e mezzo toh, se siete particolarmente sensibili alle basse temperature). Ci sono posti invece dove fa freddo sempre. Molto freddo. Uno di questi posti è l’Islanda. E sarà banale dirlo, ma se ascolti la musica proveniente da quei luoghi 90 su 100 (mi sento di escludere gli FM Belfast), quel freddo lo senti.

Pascal Pinon - Twosomeness

Continua a leggere

The Valtari Mystery Film Experiment (Sigur Rós) @ Unplugged in Monti @ Black Market (Roma) – 9(10)/12/2012

Ah, l’Islanda. Ma quanto l’amiamo? Quanto ci piace l’idea di andarla a visitare? Però fa un bel freddo. Più di quello che blocca Roma a Gennaio con due dita di neve. Anche più freddo che in Molise. Però ora le compagnie low cost hanno aperto per Reykjavík e magari a luglio/agosto un pensierino si può anche farlo.

Gran parte del crescente amore che l’Islanda ha visto proclamarsi negli ultimi anni è senz’altro dovuto alla sorprendente produzione musicale/artistica che la piccola isola ha saputo regalarci. E i Sigur Rós hanno sicuramente giocato uno dei ruoli principali nel creare l’immaginario comune di questa terra.

sigurros

Continua a leggere