Whitney – Light Upon The Lake

Whitney_LightUponTheLakeRitrovarsi è sempre una bella sensazione. E’ quello che succede tutte le volte che torno a casa e ritrovo i miei amici “storici”, molti dei quali, come me, dispersi per l’Italia (e per il mondo).

E’ bello soprattutto con il passare del tempo, quando ognuno di noi ha acquistato nuove esperienze che grazie al legame di sempre possono integrarsi facilmente dando vita a nuove sfumature.

Forse è proprio la stessa cosa che è successa a Max Kakacek e Julien Ehrlick.


I due musicisti statunitensi erano già stati “colleghi” negli Smith Westerns, a cui Julien si era unito dopo aver lasciato gli Unknown Mortal Orchestra. Dopo lo scioglimento della band, ognuno aveva preso la propria strada.

Tempo dopo i due si sono ritrovati insieme a Chicago, come coinquilini prima e come musicisti poi, per dare vita agli Whitney e al loro primo disco solista, Light Upon The Lake.

Un disco rock che da un lato guarda alla psichedelia dei Woods (o degli stessi Unknown Mortal Orchestra) e dall’altro alla melodia pop dalle venature slacker dei Real Estate (e anche allo splendido disco solista di Martin Courtney dello scorso anno).

L’iniziale No Woman è una ballad “strascicata”, calda e al tempo stesso malinconica così come la bella Dave’s Song, due pezzi che tanto sa di passato. In canzoni come No Matter Where We Go il duo mostra invece un lato più rock e scanzonato, ma sempre con un grande gusto per la melodia che spicca ripetutamente nel disco (Polly, Follow o la bella title track).

La vera chicca però è la splendida Golden Days, che con i suoi delicati riff psichedelici, il continuo incedere pop e spensierato della melodia (ma mai sopra le righe) affiancato ad un testo vagamente malinconico, riassume appieno questo ottimo esordio di Kakacek e Ehrlick.

Se ci si conosce bene, è difficile sbagliare. Il debut degli Whitney lo testimonia appieno. E ritrovarsi fa sempre bene.

“…I’m searching for those golden days”

Pubblicità

5 pensieri su “Whitney – Light Upon The Lake

  1. Pingback: Happyness – Tunnel Vision On Your Part | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: TRISTE© #Roma – Top 10 (+1) 2016 | Indie Sunset in Rome

  3. Pingback: Whitney @Monk Club- Roma, 7/6/2017 | Indie Sunset in Rome

  4. Pingback: NOS Primavera Sound 2017 | Indie Sunset in Rome

  5. Pingback: Whitney – Forever Turned Around | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...