The Pale Fountains – Pacific Street

Francesco Amoroso per TRISTE©
(In collaborazione con L’Attimo Fuggente)

Una delle cose più belle di avere 15 anni (se ben ricordo…) è la voglia continua di scoprire.

Scoprire nuove attività, interessi, romanzi recenti e passati, film, il sesso e, naturalmente, nuova ed eccitante musica.

Nell’estate del 1985 l’unico modo di allargare i mei orizzonti era quello di confrontarmi con gli amici che condividevano le mie stesse passioni (o che, appunto, avrebbero potuto contribuire ad allargare i miei orizzonti).

Continua a leggere

Slowdive – Just For A Day

Francesco Amoroso per TRISTE©

Stasera, per me, sarà un po’ come la chiusura di un cerchio, un concetto tanto caro agli anglosassoni, da cui, inevitabilmente, grazie a cinema, musica e letteratura, anche noi “latini” ci siamo fatti influenzare in maniera quasi inconsapevole.

Che sia un atteggiamento autoctono o meno, in ogni caso, mi sembra vero che la vita proceda per cicli, per periodi anche molto lunghi che, una volta aperti, hanno bisogno di una chiusura.

Ebbene, quando stasera alla radio parlerò degli Slowdive, sentirò in qualche modo di essere arrivato alla chiusura di un cerchio. Perfetto.

Continua a leggere

Animals That Swim – Workshy

animalsthatswim_workshyFrancesco Amoroso per TRISTE©

Gli anni 90 sono stati, per noi appassionati di musica “indipendente”, l’inizio di un’epoca d’oro.

Se nel decennio precedente informarsi sulla scena d’oltreoceano e d’oltremanica e, successivamente, acquistare i dischi che attiravano la nostra curiosità era spesso un’impresa che, in alcune circostanze, poteva durare molti mesi, grazie al successo planetario di band provenienti dal sottobosco indipendente, quali Nirvana, R.E.M. e Sonic Youth negli States, Oasis e Suede in Inghilterra, la cosiddetta scena indie (quale poi sarà mai ce lo siamo sempre chiesto tutti) vide un boom e una diffusione capillare.

Continua a leggere

Oh Poor Watcher – Now They See Sky

Di musica se ne sente tanta in giro, anche perchè (fortunatamente) sempre di più sono i canali (di vario genere) che la promuovono. Alcuni, tra gli altri, sono più attenti a scovare le nuove uscite e proporle al pubblico. Tra questi ci piace sottolineare il lavoro de L’Attimo Fuggente, un programma radiofonico condotto da Francesco Amoroso e Raffaello Russo, che ogni lunedì ci propone una selezione musicale di altissima qualità e delle incredibili chicche.

Oggi abbiamo deciso di proporvi una delle loro ultime scoperte. Dall’antica città di York, una giovane ragazza e un progetto tutto da scoprire. Eccovi Oh Poor Watcher.

OhPoorWatcher Continua a leggere