I am Oak @Na Cosetta – Roma, 22/11/2016

iamoak_nacosettaEmanuele Chiti per TRISTE©

Il Martedì è sempre stato un giorno scialbo: sta lì in mezzo, tra il Lunedì e il Mercoledì, giorno di transizione, giorno che vuoi, in fondo, passi il prima possibile.

Come santificarlo? Visto che durante la giornata, chi più chi meno, siamo tutti impegnati in attività lavorative o di studio, riponiamo fiducia nella serata che ci possa offrire qualcosa di “bello”, che ci traghetti in avanti nella settimana.

Continua a leggere

August and After @Na Cosetta – Roma, 10/03/2015

Dall’apertura di questo blog molte cose sono successe: abbiamo ascoltato un sacco di musica (ancora di più, se possibile, di quella che già ascoltavamo), abbiamo scoperto nuovi artisti, abbiamo organizzato concerti e collaborato con altri “addetti del settore”.

E, soprattutto, abbiamo stretto molte nuove amicizie. Con persone che condividono la nostra stessa passione e con gli artisti stessi. Vicini e lontani. E ti accorgi che la musica è così forte che a volte basta un breve incontro per legare le persone.

E proprio Martedì scorso, praticamente dietro casa (cosa che non guasta), tra le mura dell’ottimo ristorante ‘na cosetta (non solo ristorante. Ma vi consiglio vivamente di venire a mangiare in questo locale, anche se, per ora, non siamo un blog di recensiosi culinarie) sono tornati a Roma dei nostri “vecchi” amici.

AugustAndAfter_NaCosetta Continua a leggere

CALLmeKAT @ Unplugged in Monti @ La Calzoleria (Roma) – 18/04/2013

Causa temporanea chiusura della sede ufficiale (il Black Market di via panisperna), Unplugged in Monti si sposta dal quartiere a ridosso del colosseo per avvicinarsi….a casa mia. Grazie.

La nuova sede della mai troppo elogiata rassegna di live è La Calzoleria, il locale più “monticiano” del Pigneto. Un locale accogliente con sedie-tavolini-divani-sgabelli, ombrelli appesi, cose da bere e soprattutto tanta buona musica.

Questa sera a tenerci compagnia è Katrine Ottosen, aka CALLmeKAT.

z2k264551mlres Continua a leggere

Serafina Steer – The Moths Are Real (2013)

Nel mio giardino, d’estate, mi è capitato più di una volta tornando a casa di notte, di venire assalito da strane cose volanti (di dimensioni poco rassicurarti) che non riuscivo ad identificare. Inizialmente pensavo fossero sintomi di una qualche attidudine psicotica, poi una volta, aiutato dalla luce, ho potuto capire quanto potessero diventare grosse le falene (trad. Moths). Beh, Serafina Steer ha proprio ragione: le falene sono reali.

The-Moths-Are-Real

Continua a leggere