Marica Notte per TRISTE©
D’un tratto il vento sta portando nuvole sul cielo di Roma (chissà prima dov’erano), ma sembra quasi che non ci sia del tutto la voglia di lavare questa città sporca di delusioni.
Si mescolano, al tumulto della frenesia, le note di non so bene chi, emesse dalla radio di una macchina parcheggiata in sosta vietata (dalla finestra di casa riesco a vedere buona parte della via). Ma in strada tutto è permesso: è concesso trasformare e ribaltare i permessi in divieti, il legale in illegale, il visibile in invisibile, la parola in mimo e il mimo in occhiate sfuggente.
Sulla strada porzioni di mondo abitano senza dare troppo nell’occhio. Ci sono individui che vivono solo con il cielo (con le mattine e le sere, le primavere e gli inverni) sulla testa, e forse con speranze che nutrono in realtà la consapevolezza di un presente che non ha intenzione di mutare.
Ma a volte la strada è davvero un punto di partenza per arrivare chi sa dove, e Benjamin Clementine è arrivato a Roma partendo da lontano.
Continua a leggere →