Un 2015 TRISTE© – Canzoni per non dimenticare

Avete superato indenni le festività? Siete entrati di slancio nel nuovo anno? Sembra l’inizio di una pubblcità di merda?

Ehm…cercavo semplicemente di avere una verve che, come sapete, non è propriamente nel mio stile. Perchè questo deve essere lo spirito di ogni nuovo inizio.

Il vero problema è che proprio non ne sono convinto…

Un2015TRISTE_PerNonDimenticare Continua a leggere

TRISTE© #Roma – Top 10 2015

Sin da piccolo ho sempre provato un certo piacere nel fare liste. Figurine mancanti, calciatori, libri, film e, ovviamente, dischi.

Tra la mie più grandi passioni poi, come ben sapete, c’è l’ansia. Benchè la classificazione sia discussa, anche il disturbo ossessivo-compulsivo ricade tra i disturbi d’ansia, e proprio la mania per gli elenchi ne è un tipico esempio.

Cosa voglio dire con questo? Non lo so. Forse da un lato che dovrei andare in analisi, dall’altro che, a differenza di altri, io sono molto contento di fare le classifiche di fine anno.

Top102015Roma Continua a leggere

TRISTE #Marsiglia/Londra – Top 10 2015

Caro amico ti scrivo, è probabilmente la più banale delle maniere di iniziare una classifica di fine anno, ma mi vien naturale pensarlo mentre ascolto il grande Lucio Dalla che mi narra di quanto é profondo il mare. Profondo come il talento smisurato che Sufjan Stevens dispensa al mondo con il suo Carrie & Lowell, il disco che quest’anno si prende il (clicca per lo spolier) posto nella mia lista personale dei migliori dischi del 2015.

IMG_4834

Continua a leggere

La vostra top 5 #2015

Siamo a metà Dicembre e nel settore musicale (o meglio nel settore di chi parla di musica, non di chi la fa) è tempo di classifiche. Classifiche di fine anno di ogni tipo: album, singolo, video, EP, copertina, canzoni che iniziano per “J”.

Ed è inutile fare gli snob, a tutti piace “elencare cose” e dire la propria. E piace anche a noi. Quest’anno però, per iniziare la carrellata di classifiche, abbiamo voluto chiedere la vostra opinione.

TRISTEShirt Continua a leggere

Father John Misty – I Love You, Honeybear

Un verso di Boris Pasternak (sì, quello del dottor Zivago. Sì, citazioni alte oggi) recita, più o meno, così: “Vivere una vita non è attraversare un campo”. Il fatto che queste parole siano all’interno di una poesia che l’autore russo dedica all’Amleto, ne sottolinea ancora di più tutto il peso.

Insomma, vivere non è una passeggiata. Lo sappiamo. E un po’ forse ci piace pure crogiolarci nelle difficoltà. Ma una cosa è importante. Affrontare tutto questo col sorriso. E possibilmente vestirsi bene.

FatherJohnMisy_ILoveYouHoneybear Continua a leggere