Sea + Air @ Unplugged in Monti @ Black Market (Roma) – 26/11/2012

Tornare a Roma, nonostante tutto, è sempre bello. Anche tornare alle buone abitudini lo è.

Cercando di superare la stanchezza accumulata, quindi, Triste torna ad Unplugged in Monti, nonostante questa volta sia riuscito ad entrare all’ultimo momento: questa iniziativa è oramai seguitissima e i concerti raggiungono il sold out in poche ore dall’apertura delle prenotazioni. E non possiamo che sottolineare come la corsa ai posti sia più che giustificata.

Immagine

Continua a leggere

Wild Nothing (opening The Wave Picture) @ FSNCPS Live Experience (/Fake) @ Circolo degli Aritsti (Roma) – 22/11/2012

Il jet lag dovuto al ritorno dagli states mi sta ancora devastando, ma di buono c’è che per me le 11 di sera sono l’una del pomeriggio. Per cui un buon concerto appena tornati a Roma mi sembrava un bel modo di tornare alla normalità.

Il Circolo degli Artisti non ha bisogno di alcuna descrizione. Lo conoscete (spero) tutti. E immagino che (chi più chi meno) lo appreziate tutti. Magari per motivi diversi. Ma alla fine ogni volta un buon motivo per passare da via Casilina vecchia lo si trova sempre. E spesso (almeno per noi) quel motivo sono i concerti.

Continua a leggere

Field Day 2013 – Un Festival TRISTE©

E’ notizia di poco fa: sono usciti i primi nomi della line-up del Field Day festival 2013. Come d’abitudine, gli organizzatori ci tengono a rilasciare i nomi delle band a poco a poco, ma i nomi della prima tranche sono gia’ sufficienti a farmi aprire il portafoglio:

Animal Collective

Bat for Lashes

Django Django

Daughter

How to Dress Well

e – tanti  – altri

Insomma, un festival che e’ ormai diventato un appuntamento assolutamente da non perdere.

Continua a leggere

Alabama Shakes @the Coronet Theatre – London – 16-11-2012

Il Coronet Theatre è una meraviglia dalla storia centenaria, un teatro dalle rifiniture art decò che ha dato inizio alla carriera di un genio del nostro secolo: Charlie Chaplin. Si narra che (Wikipedia, altrimenti non lo avrei mai saputo. Donate!), durante la Seconda Guerra mondiale, il teatro abbia dato rifugio a molte persone, per via delle sue solide fondamenta. Ci piace pensare che oggi come allora, premessa l’evidente differenza di contesto, questo posto dia rifugio a chi cerca riparo dai bombardamenti mediatici di certa musica moderna.

Immagine

Continua a leggere

Gentleman Jesse & His Men @ Hemlock – San Francisco, 14-11-2012

Triste (una parte almeno) è a San Francisco. E San Francisco è splendida. E’ splendida anche per le sue cose più brutte. E’ un pacchetto completo, che non delude. Forse anche perchè per certi versi è tanto vicino all’europa.

L’Hemlock è una mezza bettola. Nel senso buono però: un bancone in mezzo ad una stanza. Birre. “Only Cash”. Rock’n’Roll. E una tenda, dietro la quale si apre una saletta dove si tengono i concerti.

Leaving Atlanta

Continua a leggere