Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©
Nel Trattato Sulla Natura Umana del 1739 l’immenso David Hume, tra le altre cose, esponeva la sua dottrina sul principio di causalità.
Causa-ed-effetto, binomio alla base della conoscenza scientifica, non costituisce una necessità ma, si direbbe oggi con altro lessico, una semplice correlazione. Un’ipotesi psicologico-associativa basata su una connessione di fatto percepita dai nostri sensi.
Ma, come dice lo stesso Hume, saremmo dei folli a non fidarci dell’esperienza. E allora che il tuono segua la luce del lampo potrebbe non essere una necessità: i due potrebbero essere fenomeni indipendenti.
Ma noi, giustamente, continuiamo ad attendere quel frastuono quando il cielo è squarciato da un bagliore.