Elle Mary and The Bad Men – Constant Unfailing Night (Intervista)

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

I propri ricordi e il modo in cui ci rapportiamo ad essi costituiscono un parte integrante del nostro modo di essere.

Semplificando (molto) il pensiero degli empiristi inglesi (vi ricordate di Locke, Berkeley e Hume?) potremmo dire che siamo quello che abbiamo vissuto.

Ma non solo: proprio quello che abbiamo vissuto ci aiuta a cambiare ed essere diversi nel futuro.

Continua a leggere

Tomara – Favourite Ghost

Giulia Belluso per TRISTE©

Malgrado siano passati molti anni, ricordo ancora il primo testo scolastico che scelsi di leggere per le vacanze natalizie. Il meraviglioso “Canto di Natale” di Charles Dickens.

Questo racconto per ragazzi narra di un vecchio e tirchio signore dal nome Ebenezer Scrooge, che si ritrova a fronteggiare il fantasma del Natale passato, di quello presente e di quello futuro.

Non so voi, ma con i miei fantasmi io ho imparato a convivere, e qualcuno mi è diventato particolarmente caro, per la dedizione che ci ho messo per sopportarlo e accettarlo per quello che è.

Esattamente un Favourite Ghost.

Continua a leggere

A. Savage – Thawing Dawn

Giacomo Mazzilli per TRISTE©

Una della mie grandi passioni è la cucina.

Adoro cucinare, assaggiare nuovi piatti e scoprire nuove tecniche. La parte principale di ogni mio viaggio, consiste nel scegliere i ristoranti ed i piatti da gustare.

Con Vieri avevamo anche un altro progetto, chissà che non lo realizzeremo un giorno. Continua a leggere

Black Tail – One Day We Drove Out Of Town

Francesco Giordani per TRISTE©

Ho un vecchio sogno nel cassetto. Quello di dedicare una parte della mia vita, prima o poi, alla messa a punto (e alla successiva esecuzione) di “collaudi” discografici.

Che so: fare il bagno di notte in una piscina, dimenticandomi una camicia, come in Nightswimming. Leggere Wilde assieme ad una fidanzata in un cimitero come in Cemetery Gates. Unirmi ai latitanti in fuga di Band on The Run.

Cose del genere.

Continua a leggere