Waterstrider

Durante le vacanze natalizie ero in macchina con #TristeRoma, stavamo andando a comprare un prodotto tipico delle nostre parti e, come nostro solito, stavamo andando proprio nel paese di produzione (un po’ come quando prendiamo l’autostrada per andare a fare colazione qui,  Ah-ah).

Mentre guidavamo, alla radio passava una canzone che abbiamo riconosciuto solo dopo qualche sforzo, si trattava di una cover di Search and Destroy degli Stooges, un capolavoro senza tempo che ne “Le avventure acquatiche di Steve Zissou” è il chiaro protagonista di due minuti di cinema stellare. O almeno è quello che pensiamo entrambi.

Waterstrider

Continua a leggere

#TristeRoma – 2013 Top 10 Albums

A differenza del mio “collega” londinese, io non sono propriamente un “concentrato di entusiasmo” (no, proprio no). Ragiono molto (troppo) sulle cose. E freno gli slanci. Tant’è che spesso nemmeno metto i voti ai dischi che recensisco mentre altre volte mi accorgo col tempo di essere stato troppo stretto di maniche.

Questo però non vuole dire che non mi sia letteralmente consumato un sacco di dischi anche negli ultimi 12 mesi. E che non abbia apprezzato l’ottima qualità di questo anno di musica. Tenendo presente che le classifiche sono sempre qualcosa di difficile e (soprattutto) di personale, ho cercato di mettere insieme i 10 dischi che più ho apprezzato in questo 2013. Recuperando per l’occasione un po’ di slancio.

bestOf2013_TristeRoma Continua a leggere

Local Natives – Hummingbird – 2013

Gli Hummingbirds sono gli uccelli più piccoli del mondo, anche se a me questa parola fa venire subito in mente altre due cose: una canzone meravigliosa dei Wilco (la migliore live band dell’universo – si, ci sono i Floating Disk da Saturno ma non sono all’altezza) e il carrot cake più buono di Londra.

local natives

Continua a leggere