CHVRCHES – Every Open Eye

L’altro giorno stavo mangiando un po’ di focaccia e mi stavo per emozionare. Io che vivo nel paese dell’alta cucina e che sono cresciuto col mito di Gualtiero Marchesi e del cambiamento radicale che diede alla cucina italiana, un approccio storicamente diverso rispetto ai suoi predecessori. Io che mi emoziono col più antico dei sapori.

Sarà che mi piace dilungarmi nel parlare di sapore e, perchè no, ritrovare il sapore particolare di una di quelle band di cui parlammo agli inizi e che abbiamo seguito sempre con piacere lungo questo nostro (loro?) processo di evoluzione.

Si chiama Every Open Eye, e rappresenta ancora una volta, la loro visione genuina ed autentica del synth-pop. Una risposta che non arriva a chi si domandava in quale direzione avrebbe potuto dirigersi il loro sound: virare verso suoni più maturi e profondi, oppure rinfrescare il loro sound.

Chvrches_-_Every_Open_Eye Continua a leggere

#TristeRoma – 2013 Top 10 Albums

A differenza del mio “collega” londinese, io non sono propriamente un “concentrato di entusiasmo” (no, proprio no). Ragiono molto (troppo) sulle cose. E freno gli slanci. Tant’è che spesso nemmeno metto i voti ai dischi che recensisco mentre altre volte mi accorgo col tempo di essere stato troppo stretto di maniche.

Questo però non vuole dire che non mi sia letteralmente consumato un sacco di dischi anche negli ultimi 12 mesi. E che non abbia apprezzato l’ottima qualità di questo anno di musica. Tenendo presente che le classifiche sono sempre qualcosa di difficile e (soprattutto) di personale, ho cercato di mettere insieme i 10 dischi che più ho apprezzato in questo 2013. Recuperando per l’occasione un po’ di slancio.

bestOf2013_TristeRoma Continua a leggere

#TristeLondra – 2013 Top 10 Albums

Io ho problemi di iperattività entusiastica: ho rivisto i voti dati agli album che ho recensito quest’anno, tutti alti, ma sono tutti dischi splendidi. Fare il punto della situazione e farlo con obiettività non sarai mai una delle mie “strong skills”.

La mia Top 5, di per sé, è una top 15, per questo sono stato costretto a modificarla e farla diventare una top 10 (spero apprezzerete lo sforzo). La mia lista finale ha, quindi, un mare di premesse, tante quanto i sillogismi mentali e le restrizioni/filtri che ho dovuto applicare per venirne fuori con una classifica meritocratica.

TristeLondra Best of 2013 Continua a leggere

Un’Attesa TRISTE© – Canzoni per fermate dell’ATAC e per tempi migliori

L’estate è finita e lentamente si guarda all’autunno. Spesso la sensazione che rimane in bocca è un mix tra malinconia e noia. Soprattutto se stai nuovamente aspettando per ore alla fermata dell’autobus/tram/metro e non sai bene se disperarti o abbandonarti all’attesa.

AtacPlaylist Continua a leggere

CHVRCHES – The Bones of What You Believe

Quanto tempo è passato dal giorno in cui abbiamo scoperto i CHVRCHES? Quasi un anno, ve lo dico io. E in questo anno il trio scozzese ci ha regalato tanti singoli splendidi ad intervalli piuttosto regolari (The Mother We Share, Recover, Gun) mettendo in luce un senso melodico eccezionale.

La mia paura più grande, quando ho avuto fra le mani il debut album, era quella di ritrovarmi con una manciata di canzoni già conosciute e una manciata di pezzi riempi-buchi. Un po’ come succede a tante band  alla prese con la pressione dell’hype che si è creato attorno a loro.

chvrches-the-bones-of-what-you-believe

Continua a leggere