TRISTE© #Roma – Top 10 2018

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

Non sono mai stato bravo a godermi i momenti belli della vita.

Sempre proiettato in avanti (o meglio, sempre proiettato verso i problemi che arriveranno), non ho una grande capacità di vivere appieno il “qui ed ora”.

Solo quel mare e quelle rocce ormai lontane (ma a cui sempre ritorno), mi placano.

Continua a leggere

TRISTE © #Marsiglia – Top 10 2017

Avete presente quelle scarpe che avete comprato per il matrimonio del vostro amico, o la giacca acquistata per quella serata particolare? E che dire dei mocassini per quell’occasione mondana? Ho speso soldi e tempo, a volte inutilmente, per essere all’altezza di certe situazioni. O per crederlo. Non me ne rammarico, anche la più infima delle esperienze, ci porta qualche sensazione: sentirsi vivi è l’unica cosa che conta.

Continua a leggere

TRISTE© #Roma – Top 10 (+1) 2016

top102016_tristeromaVieri Giuliano Santucci per TRISTE©

Tra le mie varie fisime (di cui tra l’altro non vi parlo da un po’…prometto di rimediare nel futuro) quest’anno si è aggiunta quella di essere affetto, precocemente, da malattie neurodegenerative che stanno intaccando la mia memoria.

Al netto del fatto che (come al solito) probabilmente ho sbagliato diagnosi, rimangono i sintomi (come dice Woody Allen “non sono un ipocondriaco, sono un allarmista”). E questo non è il massimo quando devi fare delle liste.

Continua a leggere

TRISTE #Marsiglia/Londra – Top 10 2015

Caro amico ti scrivo, è probabilmente la più banale delle maniere di iniziare una classifica di fine anno, ma mi vien naturale pensarlo mentre ascolto il grande Lucio Dalla che mi narra di quanto é profondo il mare. Profondo come il talento smisurato che Sufjan Stevens dispensa al mondo con il suo Carrie & Lowell, il disco che quest’anno si prende il (clicca per lo spolier) posto nella mia lista personale dei migliori dischi del 2015.

IMG_4834

Continua a leggere

TristeRoma – Top10 2014

Dopo i nostri amici e le loro top 5, dopo #TristeLondra e la sua top 10 (che  conferma, proprio dove immaginavo, differenze e punti di incontro nel nostro 2014 musicale), è arrivato anche il mio momento. E non sono pronto.

Non sono pronto perchè a differenza dello scorso anno non ho una classifica di cui sono convinto senza se e senza ma. Non sono pronto perchè ieri sera sono tornato alle 5 del mattino (che poi sono sette orette fa) da Firenze proprio assieme a #TristeLondra e ho ancora in testa (e in bocca) la gioia di aver mangiato il peposo (e sono rintronato perchè ieri sono stato più in viaggio che fisso in un posto).

Non sono pronto. Ma alla fine devo scegliere e questa decina di dischi riesco a tirarla fuori.

TristeRoma Best of 2014 Continua a leggere