The Leaf Library – Daylight Versions

Una cosa che amo è il mare d’Inverno. In verità lo amo anche d’Estate, specialmente perchè posso fare il bagno e perchè mangio la focaccia guardandolo dalla spiaggia.

Però d’Inverno il mare fa un gran bell’effetto, e lo sento, forse ancora più mio. Specialmente se posso stare ad osservarlo dagli scogli e se dopo posso mangiare una bella grigliata di pesce.

Insomma, probabilmente amo molto mangiare.

TheLeafLibrary_DeylightVersions Continua a leggere

Nicol Hawkins – drum machine EP

120 battiti al minuto sono tanti. Può essere normale quando si è sotto sforzo, arrampicandosi magari in salita tornando da una sperduta caletta della riviera ligure o dopo aver nuotato il più veloce possibile per inseguire un branco di saraghi. Oppure quei 120 battiti possono essere dovuti ad un forte spavento. Ma per gli ipocondriaci come me 120 battiti al minuto forse sono solo il segno di dover correre (metaforicamente) dal cardiologo,

Ma non preoccupatevi. Le mie condizioni di salute (per ora), sono normali. 120 beats per minute è semplicemente il titolo della canzone che apre un EP che abbiamo scoperto di recente, di una tanto misteriosa quanto interessante musicista americana. Ecco a voi Nicole Hawkins e il suo drum machine.

NicoleHawkins Continua a leggere

Flower Face – homesick

Qualche sera fa, dopo il suo concerto, mi sono fermato a parlare un po’ con Barzin. Di quanto mi sia rimasto il Canada nel cuore dopo esserci stato e di quanta buona musica stia uscendo da quella nazione. Addirittura troppa, dice lui.

Eccovi allora un’altra piccola scoperta. Dall’Ontario, una giovanissima cantautrice e il suo nuovo LP, Homesick. Ecco a voi Flower Face.

FlowerFace_Homesick Continua a leggere

Dean Wareham – Dean Wareham

Mettere in fila le priorità e prendere le cose con il dovuto peso. Queste sono due qualità che mi mancano completamente (nel senso che prendo tutto troppo sul serio). Per questo ogni tanto è bene sedersi e, con l’aiuto di un bicchiere di grappa barricata, cercare di rilassarsi.

E per farlo non c’è niente di meglio che mettere il disco giusto e lasciarsi cullare dalla musica. Un buon esempio è il nuovo album di Michael Dean Wareham.

DeanWareham_SelfTitled Continua a leggere