Natalie Prass – Side by Side

Oggi al lavoro ho fatto veramente poco. Eppure mi trovavo da solo, senza le mie due colleghe ed ho dovuto fare il triplo del lavoro. O forse sarebbe meglio dire il lavoro di tre persone?

In questo periodo penso molto alla relatività delle cose, per esempio, a come sarebbe il mio punto di vista verso la situazione storica attuale se non fossi italiano e non vivessi in francia. Poi mi viene in mente che ad esempio uno dei miei migliori amici a casa sua ha un vinile di Omar Souleyman e in fin dei conti, non é che tutti questi siriani siano cosi devoti al caos e alla distruzione.

Ma cosa succederebe se dicessi in giro che ho a casa dei vinili di musicisti siriani  e che non più di qualche anno fa, durante una vacanza in Turchia, passai qualche giorno sul confine siriano a Sanliurfa e Gaziantep? Sarei forse nelle lista nera degli aeroporti?

NataliePrass_SideBySide Continua a leggere

Chris Tenz – Nails Through Bird Feet

Peppe Trotta per TRISTE©

Quando ti ritrovi davanti un album di famiglia sai già che sta per aprirsi un varco attraverso cui sarai trasportato indietro nel tempo. Si rimane impigliati per lassi di tempo lunghi, spesi a cercare di ricordare persone e ricostruire avvenimenti e relative sensazioni.

Almeno è quel che succede a me quando, a casa dei miei genitori, mi ritrovo in mano uno di questi magici oggetti. Navigare nel passato lascia riaffiorare ricordi piacevoli e ti fa a volte ritrovare volti non più familiari.

Ma ognuno ha il suo passato e non per tutti è costituito principalmente da luci, anzi a volte accade che siano le ombre a dominare.

ChrisTenz Continua a leggere

Twin Oaks – White Noise

Sara Timpanaro per TRISTE©

La malinconia fa parte del mio essere esattamente come la ritenzione idrica e la miopia.

E quando certe sere di Novembre diventano nebbiose in Lombardia, la via d’uscita è viversi tutta la malinconia che si ha dentro, trovando la giusta voce che possa farcire questa emozione struggente.

White Noise, dei Twin Oaks è la migliore delle scelte.

TwinOaks_WhiteNoise Continua a leggere

The Drink – Capital

La musica può essere fatta risalire a 55,000 anni fa. Con modalità diverse, con finalità diverse, ogni popolo in ogni periodo storico ha sentito il bisogno di usare i suoni (e la connessione tra essi) per scandire i più disparati momenti della vita e, soprattutto, per sentirsi più vicino ai proprio simili attraverso una attività profondamente collettiva e integrante.

In momenti difficili come questo, anche il ruolo unificante della musica sembra essere messo in discussione. Anche un concerto sembra essere qualcosa che possa dividere persone da altre persone. Ma tale idea può scaturire solo da un’ottica distorta e limitata.

Per questo, proprio in questi momenti, continuare ad ascoltare musica e parlarne con tutti voi è l’unica cosa sensata che possiamo fare da queste pagine.

TheDrink_Capital Continua a leggere

Martin Courtney – Many Moons

La Luna, lentamente ma in modo costante, si sta allontanando dalla Terra. Non vi allarmate: allo stato attuale delle cose, si tratta di quasi 4 cm l’anno. Non pochissimi, ma non abbastanza da far sì che nei prossimi anni succeda qualcosa di catastrofico.

Certo, prima o poi, il nostro pianeta perderà il suo unico satellite, ma probabilmente prima avrà già perso molto altro. Martin Courtney invece si stacca solo per un attimo dai suoi Real Estate, ed esce con Many Moons, il suo primo disco solista.

MCIV_12inch_jacket_newText Continua a leggere