Ayo River – Failed State

Giacomo Mazzilli di TRISTE©.

L’altro giorno ho tirato fuori un disco della memoria. Out Of Time dei REM, che mia sorella aveva in cassetta e che passai a vivisezionare per anni: non riuscivo a comprendere le differenze fra Shiny Happy People e Near Wild Heaven. Già, ma in mia difesa posso dire che avevo solo 10 anni. Voi? Continua a leggere

Un Pranzo TRISTE© – Canzoni per il Lunedì di festa e per gli amici

Come ogni anno Aprile inaugura il vero cambio di stagione.

Il caldo, il sole, le gite fuori porta, le passeggiate in montagna e al mare. E le mangiate con amici e parenti.

Anche quest’anno, quindi, non potevamo mancare.

Continua a leggere

Real Estate – In Mind

Emanuele Chiti per TRISTE©

Nel variopinto universo dell’indie internazionale, la classica configurazione voce/due chitarre/basso/batteria a volte tastiere rimane l’assetto principale e preponderante.

I Real Estate non fanno eccezione.

Ma con una differenza: sono tra le poche band che, sembra strano dirlo, fanno “cantare” i propri strumenti. Continua a leggere

Martin Courtney – Many Moons

La Luna, lentamente ma in modo costante, si sta allontanando dalla Terra. Non vi allarmate: allo stato attuale delle cose, si tratta di quasi 4 cm l’anno. Non pochissimi, ma non abbastanza da far sì che nei prossimi anni succeda qualcosa di catastrofico.

Certo, prima o poi, il nostro pianeta perderà il suo unico satellite, ma probabilmente prima avrà già perso molto altro. Martin Courtney invece si stacca solo per un attimo dai suoi Real Estate, ed esce con Many Moons, il suo primo disco solista.

MCIV_12inch_jacket_newText Continua a leggere

TristeLondra – Top10 2014

Il 2014 é stato un anno particolare per me: ho cambiato lavoro, ho deciso di cambiare vita e ho deciso di andare a vedere live Michael Buble. Stasera.

Sono tutte cose che potrei facilmente descrivere come scelte di cuore. Soprattutto l’ultima, non perche’ sia affetto da qualche sindrome particolare, quantopiú sensible al fatto che la mia ragazza e mio suocero mi farebbero nero se non andassi con loro a vedere lo show del canadese.

Canadese come una band che mi ha particolarmente attratto quest’anno; si chiamano ALVVAYS – li chiamai ALLVAYS nella prima stesura del post sul loro nuovo album, una band che ho visto pure live ad aprire i Real Estate e che mi ha impressionato non poco. Canadese come Caribou, quello del disco di elettronica dell’anno.

TristeLondra Best of 2014

Continua a leggere