Aldous Harding – Party

Francesco Amoroso per TRISTE©

Confessatelo. Confessiamolo.

A tutti nell’arco della vita è capitato almeno una volta di essere gelosi. E la gelosia, lo sappiamo da sempre, è una brutta cosa. “Un mostro dagli occhi verdi che dileggia il cibo di cui si nutre…” diceva un discretamente noto scrittore che pare sia nato a Messina.

Eppure non possiamo fare a meno di essere gelosi di tanto in tanto. Non dobbiamo vergognarci di ammetterlo perché è un sentimento (?) umano diffuso e quasi inevitabile. Basta, naturalmente, saperla controllare. Insomma, basterebbe non fare la fine di Otello.

Continua a leggere

Red House Painters – Down Colorful Hill

Francesco Amoroso per TRISTE©

E’ una sensazione davvero straniante riascoltare dopo tanto tempo l’album d’esordio di un musicista che, ignorato dalla stampa mainstream nonostante una carriera ultraventennale e una produzione sterminata e di qualità altissima, ha finalmente, negli ultimi anni, trovato notorietà e fama, per quanto, molto probabilmente, nel suo momento di minor ispirazione e per i motivi sbagliati.

Ed è inevitabile che l’approccio a un disco che, con il passare degli anni, è andato acquisendo uno stato di culto ed è divenuto un’opera imprescindibile del cosiddetto sadcore, riservi emozioni sopite, quasi dimenticate e regali sensazioni nuove.

Continua a leggere

Methyl Ethel – Everything Is Forgotten

Giulia Belluso per TRISTE©

Se una cosa è certa nella vita (no non parlo della morte) è che le cose che più ci piacciono al mondo o fanno male, o sono illegali o fanno ingrassare!

Sebbene io non sia una scienziata, so bene che alcune cose, come la nicotina, i dolci e persino l’amore riescono a riempire il nostro nucleo caudale (per intenderci la base del nostro cervello) di dopamina, che riesce così a renderci schiavi e dipendenti dalla brama di “qualsiasi” sostanza.

La droga sviluppa in noi una dipendenza e, variando a seconda delle dosi di assunzione, può agire come stimolante (se minima), come sedativo (in quantità maggiore) e come veleno tossico a tutti gli effetti, se assunta in grandi quantità.

Di certo adesso non inizierò a parlare del mio fittizio passato da tossica, tutt’al più, invece, vi dirò che la musica mi crea una vera e propria dipendenza. Soprattutto i gruppi come i Methyl Ethel che mi rendono una “tossica” bisognosa della sua dose giornaliera. Continua a leggere

Cocteau Twins – Treasure

cocteautwins_treasureFrancesco Amoroso per TRISTE©

Quando ho ascoltato per la prima volta la voce dell’Angelo?

Come tutte le domande che riguardano gli angeli, plausibilmente anche questa è piuttosto oziosa. E, di certo, benché mi ostini a scavare nella memoria, non riuscirò a dare una risposta definitiva e certa.

Ma, del resto, in fondo, cosa importa?

Continua a leggere

Daughter – Not To Disappear

Albert Brändli per TRISTE©

“Stesso posto stessa ora”. Sembra essere lo slogan di uno spot pubblicitario, ma non lo è.

Come qualcuno di voi sa già, dopo essermi rimpinzato ben benino ascolto sempre un po’ di musica (quando ne ho la possibilità). Oggi ad accompgnarmi c’è un paesaggio spettacolare; ricoperta di neve, l’Etna sembra quasi invitare l’osservatore a fare un giro per i suoi freddi sentieri.

Anche affacciandomi all’uscio ne vedo un po’ di quella neve che sembra attecchire, prospettando una gelida e inusuale domenica siciliana.

Daughter_NotToDisappear Continua a leggere