Red House Painters – Down Colorful Hill

Francesco Amoroso per TRISTE©

E’ una sensazione davvero straniante riascoltare dopo tanto tempo l’album d’esordio di un musicista che, ignorato dalla stampa mainstream nonostante una carriera ultraventennale e una produzione sterminata e di qualità altissima, ha finalmente, negli ultimi anni, trovato notorietà e fama, per quanto, molto probabilmente, nel suo momento di minor ispirazione e per i motivi sbagliati.

Ed è inevitabile che l’approccio a un disco che, con il passare degli anni, è andato acquisendo uno stato di culto ed è divenuto un’opera imprescindibile del cosiddetto sadcore, riservi emozioni sopite, quasi dimenticate e regali sensazioni nuove.

Continua a leggere

Minor Victories – Minor Victories

PrintPeppe Trotta per TRISTE©

Lo scorrere del tempo può diventare un incubo. Scadenze urgenti, impegni che si sovrappongono, tutto conduce ad uno stato di febbrile e costante agitazione che non ti consente di procedere con calma.

Ciò di cui più si ha bisogno in questi casi sono le certezze, il  potersi rivolgere a ciò che ci infonde sicurezza perché in qualche modo ci è noto.

L’omonimo esordio del progetto Minor Victories, in quest’ottica, è davvero perfetto.

Continua a leggere

TristeLondra – Top10 2014

Il 2014 é stato un anno particolare per me: ho cambiato lavoro, ho deciso di cambiare vita e ho deciso di andare a vedere live Michael Buble. Stasera.

Sono tutte cose che potrei facilmente descrivere come scelte di cuore. Soprattutto l’ultima, non perche’ sia affetto da qualche sindrome particolare, quantopiú sensible al fatto che la mia ragazza e mio suocero mi farebbero nero se non andassi con loro a vedere lo show del canadese.

Canadese come una band che mi ha particolarmente attratto quest’anno; si chiamano ALVVAYS – li chiamai ALLVAYS nella prima stesura del post sul loro nuovo album, una band che ho visto pure live ad aprire i Real Estate e che mi ha impressionato non poco. Canadese come Caribou, quello del disco di elettronica dell’anno.

TristeLondra Best of 2014

Continua a leggere

Mark Kozelek @ Circolo degli Artisti (Roma) – 04/04/2014

Dopo lo splendido concerto di giovedì, al Circolo degli Artisti arriva un altro pezzo di storia della musica contemporanea. Io sono ancora tagliato fuori dal mondo a causa di Fastweb e quindi vi scrivo da una connessione di fortuna (grazie Teresa).

Mark Kozlek/Sun Kill Moon per la prima volta a Roma. C’eravamo anche noi. Eccovi la nostra recensione TRISTE©.

MarkKozelek Continua a leggere

Sun Kil Moon – Benji

Credo sia chiaro a tutti che l’ultimo disco di Sun Kil Moon/Mark Kozelek sia destinato a lasciare un segno in questo 2014. Un anno dalle aspettative altissime che dovrebbe anche partorire gli ultimi sforzi di Mark Everett e Jeff Tweedy. Insomma il meglio del meglio.

Non ho citato questi due artisti a caso: sono entrambi americani ed entrambi hanno in comune con Kozelek una sorta di sinceritá/purezza d’animo che rende gli ascoltatori piú appassionati, dei fanatici con le bende agli occhi. Tipo me.

Sun-Kil-Moon-Benji-500x444

Continua a leggere