La vostra top 5 #2015

Siamo a metà Dicembre e nel settore musicale (o meglio nel settore di chi parla di musica, non di chi la fa) è tempo di classifiche. Classifiche di fine anno di ogni tipo: album, singolo, video, EP, copertina, canzoni che iniziano per “J”.

Ed è inutile fare gli snob, a tutti piace “elencare cose” e dire la propria. E piace anche a noi. Quest’anno però, per iniziare la carrellata di classifiche, abbiamo voluto chiedere la vostra opinione.

TRISTEShirt Continua a leggere

Sufjan Stevens @Teatro della Luna – Milano, 21/09/2015

Nemo Thibaud per TRISTE©

Sono le 21:35 di Lunedì 21 Settembre. Pochi fortunati discepoli hanno ormai gremito una di quelle cattedrali di Milano che da fuori sembrano tutt’altro: il Teatro Della Luna.

Mi guardo in giro e vedo solo persone che so per certo di conoscere in una dimensione parallela. È come essere a casa. C’è anche il tepore rassicurante tipico del camino acceso per la migliore occasione.

Il clima che si respira, poco dopo l’esibizione di apertura di Basia Bulat, è lo stesso che ricordo da bambino prima della messa di domenica in paese dove tutti erano più vicini e più sorridenti. Ve lo ricordate? Quella sensazione era bellissima.

SufjanStevens_Milano Continua a leggere

Sufjan Stevens – Carrie & Lowell

Cominciare una nuova vita può significare molte cose. Svegliarsi alle 7 del mattino per andare a comprare croissants, pains au chocolat e brioches au sucre, potrebbe non essere un inconveniente, tutto sommato. Non, come ad esempio, trovarsi nel mezzo della strada a chiedersi dove si trovi il Boots più vicino, dove sia il posto più carino dove fare il brunch, l’afternoon tea. Capire dove servano le migliori ales.

I should have known better, nothing can be changed, the past is still the past, the bridge to nowhere“.

E mi risveglio a Lourmarin, nella dolce valle del Luberon, direzione Marsiglia. Nelle orecchie il nuovo album di Sufjan Stevens, senza dubbio uno dei più grandi artisti della sua generazione. Cito un Tumblr che ha colto nel segno creando il motto: “between hipsters and god there is Sufjan Stevens“.

dbfa1978

Continua a leggere

Karen O – Crush Songs

Nell’aereo che mi ha portato a casa, quella temporanea che mi ha accolto per diverso tempo e che probabilmente lascerò fra qualche mese, c’era un ragazzo. Uno di quelli che dice cose del tipo: “io non parlo a gente che non capisce un pezzo come Wedding Song cantato da Karen O”. Insomma, uno che mi somiglia un po’.

Ed osservandolo bene, ho capito il significato del detto: home is where your heart is. Non so cosa dica ad ognuno di voi, quali immagini risvegli nella vostra mente, in quanto a me, fa pensare al mare.

Se sia quello celeste che si sposa incantevolmente con la roccia calcarea del Sud della Francia o quello blu della pietra più scura del Levante Ligure ancora non lo so. Il tempo sarà il miglior giudice. O forse il miglior branzino alla griglia.

Karen_O_Crush_Songs_-_Final_Album_Packshot Continua a leggere