Wilco – Star Wars (Recensione Vocale #1)

Agosto è alle porte. Qualcuno ha iniziato le vacanze e qualcuno (noi) no. Tra poco ci incontreremo di nuovo nella nostra terra natia, unendo il vertice di un triangolo che ha Roma e Marsiglia come altri due poli.

Nonostante il molto lavoro abbiamo però pensato ad una nuova sorpresa per voi. Perchè di idee (inutili?) abbiamo sempre piena la testa.

Wilco_StarWars Continua a leggere

Jeff Tweedy @London Palladium – 04-11-2014

Jeff Tweedy è come l’orizzonte, un oggetto lontano, irraggiungibile, ma non solo. È un pensiero astratto. I’ve heard you say: dreams don’t matter. Beh, caro Jeff, te lo dico io se i sogni non contano.

Il mio primo sogno si avverò quando andai a vedere dal vivo gli Smashing Pumpkins a Bologna. Ero un pischello, era il 2000. Mi ricordo ancora benissimo tre cose: il giorno in cui andai da mio babbo dicendogli che io sarei andato al concerto, che lo volesse o no; il momento in cui sulla prima nota di Bullet With Butterfly Wings ci guardammo negli occhi io e il mio migliore amico con preoccupazione, dato che in un centesimo di secondo si sarebbe scatenato il pogo estremo; le mie giornate passate ad ascoltare tutte le parole di Billy Corgan. Imparai l’inglese mosso dal desiderio di capire cosa dicesse in quelle canzoni.

Photo 04-11-2014 22 25 39

Continua a leggere

Happyness – Weird Little Birthday

Riuscire a tenere insieme tante cose, prenderne gli aspetti migliori e mescolarli senza risultare sconclusionati e senza perdere una propria identità. No, non è uno dei buoni propositi che avevo fatto ad inizio anno.

E’ quello che dovrebbe riuscire a fare un buon disco. E il debut degli Happyness si avvicina moltissimo a questa impresa estramente difficile.

Happyness_WeirdLittleBirthday Continua a leggere

Arcade Fire @Earl’s Court Exhibition Centre – London 6-06-2014

Difficile definire una serata del genere. Da un lato, perché mi ha regalato emozioni talmente forti e profonde che mi trovo quasi in imbarazzo a descrivere (cercherò col sarcasmo di evitare di esprimerle appieno); da un lato, perché in più di un’occasione, ma soprattutto alla fine del live, si è avuto l’impressione di essere parte della storia. Un po’ come essere a Wembley nell’86 per i Queen o giù di lì. (Si, sono stato un fan dei Queen a suo tempo, poi ho conosciuto Billy Corgan e Kurt Cobain).

On top of that, non succede molto spesso di trovarsi in un palazzetto storico, con 20,000 persone a sostenere una band – La Band – sapendo che potrebbe essere l’ultimo live di sempre all’ECEC.

photo

Continua a leggere

Sun Kil Moon – Benji

Credo sia chiaro a tutti che l’ultimo disco di Sun Kil Moon/Mark Kozelek sia destinato a lasciare un segno in questo 2014. Un anno dalle aspettative altissime che dovrebbe anche partorire gli ultimi sforzi di Mark Everett e Jeff Tweedy. Insomma il meglio del meglio.

Non ho citato questi due artisti a caso: sono entrambi americani ed entrambi hanno in comune con Kozelek una sorta di sinceritá/purezza d’animo che rende gli ascoltatori piú appassionati, dei fanatici con le bende agli occhi. Tipo me.

Sun-Kil-Moon-Benji-500x444

Continua a leggere