Empath – Active Listening: Night on Earth

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

Lo volevate il caldo?

Bene, è arrivato. Tantissimo. Tutto insieme. Non ho fatto in tempo a piegare le maglie di lana (sì, ovviamente le avevo ancora sotto mano), che già ho dovuto tirar fuori i pantaloni corti.

Questo a discapito di un sacco di capi d’abbigliamento che, grazie al cambiamento climatico, risultano utilizzabili praticamente una mezza giornata a Maggio e qualche settimana a fine Ottobre (andatevi a vedere questa ottima vignetta del New Yorker).

Perchè, come recita l’adagio, le mezze stagioni non ci sono più.

Continua a leggere

Steve Gunn – The Unseen in Between


Alberta Aureli per TRISTE©

I don’t like to put myself on this pedestal or anything like that.

C’è una foto piccola di Lansdowne, Pennsylvania dove Steve Gunn è nato.

Al centro della foto un fiumiciattolo circondato da Salici e Pioppi, fronde gialle colorate d’autunno. In fondo, a sinistra, il greto e i tralicci bassi.

Puoi immaginare a piacere la strada vicina e un ragazzo in bicicletta, stivali di gomma alta, un pub mezzo vuoto o un racconto di Carver intero.

Continua a leggere

Hour – Tiny Houses

Francesco Amoroso per TRISTE©

Ci sono momenti della vita nei quali è utile fare il punto della situazione, per meglio comprenderla e per non essere impreparati.

Ieri ho sentito il bisogno, a un certo punto della serata, di andare a controllare sul vocabolario il significato esatto del termine “euforia”. Il Treccani riporta: “Sensazione, reale o illusoria, di benessere somatico e psichico che si traduce in un più vivace fervore ideativo, maggiore recettività per gli aspetti belli e favorevoli dell’ambiente, tendenza a interpretazioni ottimistiche; può essere segno di una reale condizione di perfetta salute, ma talora è connesso con fenomeni per lo più lievi d’intossicazione (da alcol, stupefacenti, ecc.), o con disturbi psichici, o addirittura con stati tossinfettivi gravi.”

Mi sono tranquillizzato, ma fino a un certo punto.

Continua a leggere

Allison Crutchfield – Tourist In This Town

allisoncrutchfield_touristinthistownVieri Giuliano Santucci per TRISTE©

Una cosa che ti porti dietro quando arrivi dalla provincia (ah, la provincia..vero Francesco?) è quella strana sensazione di non sentirti mai veramente a casa tua. Specialmente vivendo in una grande (e un po’ disastrata…) città.

Quella sensazione di essere un po’ di passaggio, come i turisti. Anche dopo 10 anni. Anche se, alla fine, sei perfettamente “dentro” la tua nuova vita.

La cosa positiva è che, come un turista appunto, sei pronto a recepire il più possibile dalle esperienze che fai, perchè sai che quelli saranno ricordi che porterai con te. Da un’altra parte.

Continua a leggere

The Districts + Blaenavon @The Lexington – London

L’ultima volta che mi sono ritrovato a pensare: “ma vado a quel concerto per la band che apre o per gli headliners?” era un po’ di tempo fa. Primavera 2010, una giornata splendida: ci eravamo riuniti a Londra io, la parte romana e due nostri grandissimi amici. TRISTE non esisteva ancora ed eravamo persone felici. Ah-Ah.

Eravamo felici per via di un concerto, quello dei Pavement (mamma mia che pezzo, finirò col riascoltare tutti i loro album nelle prossime settimane) alla Brixton Academy e ad aprire c’erano i bravissimi Broken Social Scene (si, l’hanno suonata questa). Devo aggiungere altro?

photo 1 Continua a leggere